1. Home /
  2. Settori /
  3. Industria 4.0 /
  4. Mission Control

Mission Control

Mission Control: orchestrazione intelligente della logistica interna

Mission Control è la soluzione ThinkIN per la gestione dinamica e centralizzata delle attività logistiche all’interno dello stabilimento.

Attraverso una piattaforma intelligente e connessa, consente di monitorare, pianificare e ottimizzare in tempo reale tutte le missioni di movimentazione, coordinando in modo efficiente muletti, AGV e operatori. Il risultato è una logistica più fluida, reattiva e integrata con i processi produttivi.

Come funziona?

  • Pianificazione dinamica delle missioni logistiche: 

Il Mission Control riceve le richieste di movimentazione (ad esempio, trasferimenti interni tra reparti o spedizioni verso terzisti).

In tempo reale, il sistema prioritizza le missioni in base a criteri operativi, come urgenza, disponibilità dei mezzi e posizione.

Le attività vengono automaticamente assegnate al muletto più vicino o disponibile, riducendo tempi di attesa e aumentando l’efficienza.

 

  • Gestione operativa di missioni: 

Ciascun operatore prende in carico le missioni pianificate, con la possibilità di completarle, sospenderle o richiedere l’assistenza di altri operatori. Il servizio supporto gli operatori in tutte le varie fasi di esecuzione della missione, mostrando la l’ubicazione di prelievo del materiale e la destinazione.

 

  • Ottimizzazione e supervisione del ciclo logistico:

Il Mission Control fornisce una pannello di controllo centralizzato delle attività logistiche, mostrando in tempo reale lo stato di avanzamento delle missioni e l’utilizzo dei mezzi coinvolti.

Analizza le performance operative, come i tempi di percorrenza, periodi di inattività e carichi di lavoro dei mezzi.

Sulla base di questi dati, il sistema supporta la pianificazione strategica e consente interventi correttivi per migliorare efficienza e produttività.

A cosa serve?

  • Pianificazione delle movimentazioni di materiali

Il servizio permette di pianificare le movimentazioni interne dei materiali, a partire dai dati sugli ordini (ERP) o sull’avanzamento della produzione (MES). La pianificazione garantisce una gestione efficiente dei flussi, riducendo i tempi di inattività e migliorando la tracciabilità.

 

  • Gestione delle movimentazioni esterne verso terzisti

Molte movimentazioni di materiali richiedono il trasferimento verso fornitori terzi per lavorazioni esterne. Il Mission Control coordina queste operazioni, assicurando tracciabilità continua e gestione efficiente dei flussi in uscita e rientro.

 

  • Ottimizzazione dell’assegnazione dei muletti

Il Mission Control ottimizza l’assegnazione dei muletti in modo dinamico, garantendo che le risorse siano utilizzate nel modo più efficiente possibile. Il sistema assegna automaticamente i mezzi alle missioni in base a criteri come posizione, disponibilità e priorità.

Blog

Digitalizzazione e tracciabilità: il caso FOMAS Group

Approfondisci