1. Home /
  2. Tecnologie /
  3. Display Digitali e Sensori

Display Digitali e Sensori

Attraverso Display Digitali, Sensori ed altri dispositivi IoT è possibile interagire con il mondo fisico, creando un collegamento che parte dal fronte digitale del Digital Twin, e fornisce un supporto operativo a chi opera nel mondo fisico.

 

I Display Digitali sono dei dispositivi IoT, alimentati a batteria e gestiti da remoto che permettono di interagire con il mondo fisico. Le principali caratteristiche sono uno schermo e-ink di dimensioni variabili attraverso cui veicolare informazioni dinamiche, un LED ad alta visibilità per guidare visivamente gli operatori e dei bottoni configurabili che possono essere associati a diverse azioni a seconda delle esigenze applicative.

 

I sensori invece sono dispositivi alimentati a batteria, controllati da remote ed in grado di rilevare grandezze di campo come temperatura, umidità, apertura/chiusura porte, livello di riempimento e molto altro. Questi dispositivi sono anche in grado di controllare elementi visuali come un LED ad alta visibilità, acustici come una sirena/buzzer o più in generale un relay attraverso il quale attivare un qualunque dispositivo alimentato.

 

 

Efficienza operativa

Fornendo e raccogliendo le giuste informazioni di campo è possibile ottenere processi completamente digitalizzati ed una visibilità costante con il mondo fisico, aumentando la produttività e riducendo i tempi di inattività.

Integrazione semplice

Integrazione semplice con i principali sistemi ERP, MES e WMS per una maggiore trasparenza ed dinamicità dei processi aziendali e produttivi.

Bassi oneri di gestione

Grazie alle dimensioni ridotte dei dispositivi, all'alimentazione a batteria e alla facilità di installazione, queste tecnologie permettono di raccogliere facilmente e con un costo limitato i dati necessari per comprendere a pieno i tuoi processi.

Display Digitali: principali caratteristiche

I display digitali ThinkIN utilizzano tecnologia e-ink per mostrare informazioni aggiornate direttamente sugli scaffali o sui contenitori nel magazzino. Collegati a sensori di peso e movimento, i display monitorano continuamente i livelli dei componenti, automatizzando il processo di riordino e fornendo un sistema di guida visiva per gli operatori durante il picking.

Questa tecnologia non solo ottimizza le operazioni, ma elimina anche il bisogno di etichette cartacee, favorendo una gestione più sostenibile.

Vuoi sapere di più sull’evoluzione della logistica con il Kanban digitale? Leggi: E-Kanban: l’evoluzione digitale che migliora la logistica in tempo reale.

1. Pick-by-Light integrato:

  • I display digitali Thinkin sono dotati di funzionalità pick-by-light. Quando un operatore deve prelevare un articolo, il LED sul display si illumina, segnalando visivamente la posizione corretta. Questo sistema guida l’operatore nel processo di picking, riducendo i tempi di ricerca e minimizzando gli errori.
  • Il feedback visivo è particolarmente utile in ambienti di lavoro ad alta intensità, dove la rapidità e l'accuratezza sono fondamentali. Inoltre, il sistema può segnalare automaticamente l'articolo come prelevato, aggiornando il gestionale in tempo reale.

2. Feedback visivo e istruzioni dinamiche:

  • I display possono mostrare messaggi personalizzati, istruzioni dinamiche e conferme visive per gli operatori. Ad esempio, durante il picking, il display può indicare esattamente la quantità da prelevare e confermare l’azione una volta completata.
  • Questa funzionalità riduce la necessità di formazione degli operatori e accelera il processo di onboarding, poiché le istruzioni sono chiare e visibili direttamente sul display.

3. Sostenibilità:

  • L'uso di display digitali elimina la necessità di etichette cartacee e riduce il consumo di materiali di consumo come carta e inchiostro. La tecnologia e-ink, inoltre, ha un impatto energetico minimo, contribuendo agli obiettivi di sostenibilità aziendale e riducendo il carbon footprint complessivo.
  • La digitalizzazione del processo permette anche di risparmiare sui costi di stampa e sulla gestione delle etichette, aumentando l'efficienza e riducendo gli sprechi.

Una tecnologia, molti casi d'uso!

I display digitali sono come cartellini di carta fisici, ma digitali. Possono essere tracciati con precisione e mostrare informazioni aggiornate direttamente sull'oggetto stesso. Inoltre, è possibile configurare azioni automatizzate che dovrebbero essere eseguite in base a dati di posizione (ad esempio attivare quando gli oggetti percorrono una distanza o quando entrano ed escono da aree delimitate).

  • Caso d’uso 1: ThinkIN Pick by light

Per identificare rapidamente gli asset nel magazzino e aiutare gli operatori sul campo a identificare gli articoli da raccogliere grazie alla funzione pick-by-light.

 

  • Caso d’uso 2: ThinkIN e-Kanban

Per gestire i Kanban di rifornimento bordo linea in modalità digitale, rispondendo in tempo reale alle richieste di rifornimento bordo linea ed ottimizzando i cicli di milk run e ripristino.

La digitalizzazione del rifornimento bordo linea è una delle sfide principali per le aziende che desiderano aumentare l'efficienza, ridurre gli errori e migliorare la gestione dell'inventario. Thinkin ha sviluppato una soluzione di Display Digitali basata su tecnologia e-ink, che automatizza il processo di riordino, migliora il picking ed ottimizzando i cicli di milk run e ripristino.

 

  • Caso d’uso 3: ThinkIN WIP Management

Per sostituire gli ordini di produzione con un display digitale, in grado di ridurre gli oneri di gestione, rendere più dinamiche e precise le informazioni, ed automatizzare i processi. Tutto questo con un'attenzione alla sostenibilità.

Per approfondire come il passaggio alla digitalizzazione può trasformare la tua azienda, leggi il nostro articolo: Il futuro della produzione è senza carta: scopri il Paperless Manufacturing con i display digitali di ThinkIN.

Diversi sensori per ogni esigenza

I sensori integrati monitorano continuamente il peso dei contenitori sui quali sono montati i display. Il sensore rileva la diminuzione del peso man mano che i componenti vengono prelevati. Quando il livello scende sotto una soglia predefinita, il sistema invia automaticamente una richiesta di riordino al software gestionale, eliminando la necessità di controlli manuali.

Alcuni display sono dotati di sensori di movimento che rilevano quando un operatore si avvicina. Questo permette al sistema di attivare automaticamente il display, mostrando le informazioni necessarie senza richiedere l’interazione manuale, migliorando l’efficienza operativa.

 

Connessione e integrazione con il gestionale aziendale

  • I display e i sensori sono connessi alla piattaforma IoT di Thinkin tramite Wi-Fi o BLE (Bluetooth Low Energy). La piattaforma centralizza tutti i dati, sincronizzandoli con i sistemi ERP (Enterprise Resource Planning), WMS (Warehouse Management System) e MES (Manufacturing Execution System) dell'azienda.
  • L’integrazione con il software gestionale permette di aggiornare in tempo reale le informazioni mostrate sui display, come la descrizione del prodotto, il livello di inventario, e altre istruzioni per l’operatore, eliminando completamente l'uso di etichette cartacee.

I nostri partner