Operatività di negozio

Gestisci l'operatività del punto vendita... in tempo reale!

Attraverso l'utilizzo di sensori IoT (es: sensori di temperatura/apertura, tracciamento dei carrelli/cestelli)  Thinkin permette di creare un gemello digitale dello stato del punto vendita ed abilitare servizi fondamentali per una gestione operativa efficiente del punto vendita: tramite sensori IoT è possibile monitorare la temperatura di frigoriferi o lo stato di apertura degli sportelli. Tramite la rilevazione dei Clienti in negozio è possibile prevenire e gestire al meglio la barriera casse, allocando personale in funzione del reale bisogno in negozio.

Come funziona?

  • I sensori IoT installati all’interno di frigoriferi, celle e banchi freezer rilevano costantemente la temperatura e inviano i dati in tempo reale alla piattaforma ThinkIN. Altri sensori IoT permettono di rilevare altre informazioni sullo stato del negozio come ad esempio il numero di Clienti nei vari reparti o in coda alle casse.

  • In caso di anomalie – come un calo o un aumento improvviso della temperatura – il sistema invia notifiche immediate, permettendo al personale di intervenire rapidamente per proteggere la merce.

  • Tutti i dati sono accessibili tramite dashboard intuitive, utili anche per attività di audit, tracciabilità e controllo qualità, semplificando il lavoro e migliorando la conformità alle normative.

A cosa serve?

Alcuni esempi dei servizi abilitati da RetailerIN a supporto dell'operatività di negozio includono:

  • Gestione intelligente della catena del freddo
    Monitora in tempo reale la temperatura di freezer, celle e banchi refrigerati per prevenire deterioramenti, garantire la sicurezza alimentare, migliorare la gestione delle scadenze e ridurre sprechi e costi operativi.

  • Ottimizzazione dei consumi energetici
    Rileva i consumi elettrici dei sistemi di refrigerazione e segnala sprechi causati da sportelli aperti, freezer mal funzionanti o orari non ottimizzati, aiutando a contenere i costi e migliorare l’efficienza energetica.

  • Controllo delle attività di pulizia e igiene
    Verifica che le operazioni di pulizia vengano eseguite correttamente e con la giusta frequenza, assicurando elevati standard igienici, tracciabilità delle attività e un servizio di qualità per il cliente.

  • Gestione delle code alle casse
    A partire dallo stato in tempo reale dei Clienti in negozio, è possibile una gestione preventiva delle code alle casse, per una programmazione dinamica delle attività del personale ed un miglior utilizzo delle risorse a disposizione.

 

Blog

Gestione coda alle casse: quale tecnologia ti serve e perché

Leggi