1. Home /
  2. Settori /
  3. Sanità /
  4. Gestione dell'attrezzatura

Gestione dell'attrezzatura

Gestione dell’attrezzatura: visibilità completa e tracciabilità in tempo reale

La gestione efficiente di dispositivi medici e attrezzature critiche è fondamentale per garantire continuità operativa, sicurezza dei pazienti e tempestività nei trattamenti.

Thinkin digitalizza il monitoraggio delle risorse grazie a tecnologie RTLS e IoT, eliminando la gestione manuale e garantendo visibilità costante sulla posizione e sull’utilizzo di ogni dispositivo.

Attraverso una piattaforma integrata, è possibile ottimizzare le movimentazioni, ridurre i tempi di ricerca e inattività, e assicurare che ogni apparecchiatura sia disponibile dove e quando serve.

Come funziona?

  • Ogni dispositivo – come letti, sedie a rotelle, pompe per infusione e altre attrezzature mediche – è dotato di TAG di localizzazione che comunica costantemente la sua posizione tramite la rete IoT della struttura.
  • La piattaforma ThinkIN raccoglie questi dati e li visualizza su una mappa interattiva aggiornata in tempo reale, offrendo una panoramica completa della posizione e della disponibilità delle risorse e fornendo delle facili interfacce di ricerca.
  • Attraverso dashboard intuitive e report personalizzati, è possibile analizzare i pattern di utilizzo delle apparecchiature, ottimizzare l’inventario, ridurre gli sprechi e supportare la pianificazione strategica delle risorse.

A cosa serve? 

La soluzione ThinkIN consente alle strutture sanitarie di monitorare e gestire in modo intelligente le apparecchiature mediche, ottimizzando risorse e tempi operativi ed:

  • Offre visibilità in tempo reale sulla posizione e disponibilità dei dispositivi, riducendo i tempi di ricerca e migliorando la reattività del personale.

  • Permette di localizzare e tracciare ogni asset durante la giornata, monitorandone movimenti, utilizzo e stato.

  • Supporta l’adozione di politiche di gestione mirate, analizzando i dati storici per migliorare la pianificazione e l’allocazione delle risorse.

  • Riduce il rischio di perdite, smarrimenti o usi impropri, migliorando l’efficienza e la sicurezza complessiva della struttura.

 

Blog

Quanto ti costa non sapere dove solo le attrezzature mediche

Leggi