
Ultra Wideband (UWB): cos'è e perché è importante?
Ultra Wideband (UWB) è una tecnologia di comunicazione wireless che sta acquisendo importanza in vari settori. Utilizzata con il giusto software fornisce dati di localizzazione in grado di migliorare i processi industriali. Vediamo insieme le sue caratteristiche e perché è interessante.
- UWB identifica la posizione attraverso il time-of-fight (ToF)
- UWB funziona a basso consumo energetico e bassa interferenza
- UWB può essere utilizzata in vari settori, tra cui manifattura e sanità
Ultra-wideband, ovvero banda ultralarga (anche nota come UWB, ultra-wide band e ultraband) è una tecnologia di comunicazione wireless a corto raggio che utilizza impulsi di energia molto brevi per trasmettere dati su un'ampia gamma di frequenze. Questi impulsi sono estremamente veloci e possono essere inviati a velocità molto elevate, consentendo ai dispositivi di comunicare tra loro tramite onde radio. Ma quindi, la tecnologia ultra wideband è come il Bluetooth o il Wifi? Sì, è paragonabile al Bluetooth Low Energy (BLE) e al Wi-fi, ma è più preciso, affidabile ed efficiente e una delle sue applicazioni principali sono i servizi di localizzazione indoor.
Come funziona la tecnologia Ultra Wideband (UWB)?
La tecnologia UWB identifica la posizione attraverso vari metodi di calcolo, come il Two Way Ranging (TWR) e il Time Difference of Arrival (TDOA) che possono misurare la distanza in base alla velocità dei segnali trasmessi tra i dispositivi. Un ricevitore UWB converte gli impulsi radio di un trasmettitore UWB in dati e la tecnologia UWB misura la distanza tra i dispositivi. La stima della distanza sarà più o meno accurata in base alla velocità dell'impulso: più veloce è l'impulso, più accurata è la misurazione della distanza. Possono essere trasmessi fino a 1 miliardo di impulsi al secondo, circa 1 per nanosecondo, quindi l'UWB ottiene una precisione ottimale in tempo reale.
L'elevata larghezza di banda (500 MHz) e la potenza ridotta dell'UWB lo rendono una buona opzione per l'invio di grandi quantità di dati da un mittente ad altri dispositivi. L'UWB elabora le informazioni trasmettendo le onde in modo modulare. È possibile raggiungere velocità di trasmissione dei dati da 7 a 27 megabit al secondo, grazie al fatto che sono necessari da 32 a 128 impulsi per codificare un singolo bit di dati.
Un sistema di antenne distribuite MIMO (multiple-input, multiple-output) è stato introdotto nello standard delle reti a corto raggio per estendere la portata e l'affidabilità della ricezione UWB. I sensori possono essere incorporati in uno smartphone o in altri gadget come chiavi o braccialetti smart.
Quanto è precisa la tecnologia UWB? Quali sono le caratteristiche della tecnologia UWB?
La tecnologia UWB offre un'alta precisione per il tracciamento degli asset e il posizionamento in ambienti indoor. Infatti, l'UWB fornisce una precisione di localizzazione molto buona, 50 cm, migliore rispetto ad altre tecnologie.
Oltre ad avere un alto livello di precisione, la tecnologia UWB presenta molti vantaggi e ha il potenziale per rivoluzionare il modo in cui comunichiamo wireless. Alcune delle altre caratteristiche della tecnologia UWB sono infatti:
- Elevata larghezza di banda: l'UWB è in grado di trasmettere dati a velocità molto elevate, il che lo rende ideale per le applicazioni che richiedono una trasmissione di dati ad alta larghezza di banda.
- Basso consumo energetico: l'UWB è ideale per i dispositivi alimentati a batteria, poiché consuma pochissima energia.
- Bassa interferenza: l'UWB opera a livelli di potenza molto bassi, il che significa che produce pochissime interferenze con altre tecnologie di comunicazione wireless.

Tecnologia UWB e casi d'uso
La tecnologia UWB è ampiamente utilizzata per la fornitura di servizi di localizzazione indoor in molti settori diversi, come le strutture industriali e mediche. Grazie alla combinazione con il giusto software di localizzazione, la tecnologia UWB offre la possibilità di ottenere dati rilevanti in tempo reale su ciò che accade all'interno della struttura. Pertanto, combinando l'UWB con il software di location intelligence ThinkIN, è possibile monitorare e migliorare le prestazioni per raggiungere gli obiettivi aziendali. Vediamo alcuni casi d'uso:
Industry:
- Asset tracking
- Collision avoidance
- Process monitoring
- Access control
- Tooling management
- Warehouse management
Healthcare:
- Asset tracking of medical equipment
- Automatic management of inventory
- Planning of maintenance activities
- Workflow digitisation and optimisation
- Monitoring patient safety
La tecnologia UWB è una tecnologia di comunicazione wireless che trova molte applicazioni in un'ampia gamma di settori. L'elevata larghezza di banda, il basso consumo energetico e i servizi di localizzazione di precisione ne fanno una tecnologia ideale per molte applicazioni, che vanno dal tracciamento delle risorse alla gestione dei processi e degli strumenti negli impianti industriali e dal tracciamento degli strumenti sanitari al monitoraggio della sicurezza dei pazienti nelle strutture sanitarie. Con la continua evoluzione della tecnologia UWB, essa ha il potenziale per rivoluzionare il modo in cui comunichiamo senza fili. Se siete interessati a saperne di più sulla tecnologia UWB e su come può essere utilizzata nel vostro settore di applicazione, contattateci subito. Il nostro team di esperti vi aiuterà a comprendere i vantaggi e il potenziale della tecnologia UWB e a capire come può essere integrata nei vostri dispositivi e applicazioni.